Attività
consulenza per l'accoglienza e la gestione di un cane
L'arrivo di un cane in casa è sempre un'esperienza carica di emozione e gioia, il suo inserimento nel nucleo familiare però è fin troppo spesso sottovalutato e da qui l'insorgere dei problemi, sarebbe adeguato farsi trovare "pronti" per accogliere il nuovo arrivato.
Prima di prendere un cane è indispensabile avere delle informazioni minime riguardo:
-
le necessità e il benessere della specie
-
la scelta in base al tempo, spazi, abitudini, esigenze
-
le caratteristiche principali delle razze: le predisposizioni genetiche, cosa gli piacerà fare, cosa bisognerà stimolare o disciplinare sin dall'inizio
-
la comunicazione e l'interazione interspecifica (tra specie diverse)
-
la relazione affettiva e quella gerarchica, la base per gettare le fondamenta di un sano rapporto
-
i primi giorni: cosa avere in casa, come organizzarsi, cosa procurarsi in anticipo
Avere un cane è impegno e responsabilità, non bisogna farsi cogliere impreparati.
attività cinotecnica
L’attività cinotecnica è indicata per coloro che vogliono approfondire la conoscenza del mondo canino, al fine di ottimizzare/recuperare il rapporto col proprio animale, educarlo e gestirlo al meglio, nel rispetto delle esigenze reciproche e delle normative sociali.
La nostra Associazione propone percorsi di addestramento per il binomio (cane-uomo), per far sì che si sappia crescere in maniera equilibrata ed educata un cucciolo, ma anche come rieducare in età adulta. Personale qualificato vi insegnerà, attraverso attività singole e collettive, lezioni teoriche e pratiche, come comunicare col vostro cane, impostare gli esercizi di obbedienza di base (condotta, seduto, terra, resta), quali attività ludiche e sportive poter praticare insieme, conoscere la corretta interazione intra/interspecifica (della stessa specie e specie diverse), la sua gestione nel contesto sociale e casalingo, tutto ciò quindi che occorre per renderlo uno splendido compagno di vita.
Il principale vantaggio generato dalla frequentazione di questo percorso è la sicurezza: la vostra, quella degli altri e quella del cane. Un cane educato è fondamentalmente un cane libero, dalle catene o dai recinti, di essere portato ovunque, di poter vivere serenamente e in armonia con ciò che lo circonda. Il su comportamento, oltre che per caratteristiche di razza, predisposizione genetica, impronta educativa data dalla madre e la socializzazione, si stabilisce anche in base agli insegnamenti dei successivi proprietari. Nel comune, la maggior parte dei problemi comportamentali dei cani è dovuta o dalla separazione precoce del cucciolo dalla madre, con successiva mancanza di capacità dell'uomo di sostituirla, o dalla cattiva gestione.
I problemi non nascono o emergono nell'immediato, si strutturano e si rinforzano nel corso di mesi ed anni, errori dopo errori. La prevenzione e la conoscenza sono indispensabili per poter assicurare un corretto sviluppo comportamentale al vostro animale.
Attività ludiche e sportive cinofile
Disponiamo di ampi spazi all'aria aperta dove poter praticare insieme al tuo cane attività ricreative e sportive. Dalle attività ludiche nell'area attrezzata ai dog-trekking, dalla rally obedience ai dog tricks, dal fitness dog al nose work e tanto altro. Venite a scoprire in cosa consistono le nostre attività e quale è fatta apposta per voi e il vostro cane.
attività animal friendly
-
Asilo,ludoteca giornaliera
L'asilo è ideale per coloro che stando molto tempo fuori casa non riescono a soddisfare tutte le necessità di svago, gioco e socializzazione del proprio cane. Disponiamo di spazi in cui i cani possono divertirsi e scaricare le energie in totale sicurezza, relazionarsi con i propri simili, praticare attività sportive, educative e ludiche con personale competente e qualificato. L'asilo, accompagnato da un percorso studiato con l'educatore cinofilo, è anche un’ottima occasione per favorire la risoluzione di problematiche legate al distacco dal proprietario. Esso non è una pensione, non prevede infatti che i cani vengano ospitati durante la notte, bensì per qualche ora o per l'intera giornata a discrezione delle esigenze del proprietario.
-
Area sgambamento
Per necessità o per mancanza di spazio, spesso si cerca un posto sicuro dove poter far correre o giocare il proprio cane. Nel nostro centro avrete la possibilità di usufruire di un’area verde completamente recintata e attrezzata, dove il vostro amico a 4 zampe potrà permettersi un po di svago e voi godervi la sua compagnia immersi nel verde.
Nella stagione estiva l'area sgambamento rimane aperta anche la sera dalle 21:00 alle 23:00.
-
Dog sitter
Avete la necessità di partire o assentarvi per uno o più giorni? Preferite lasciare il vostro cane ai suoi confort casalinghi piuttosto che portarlo in una pensione? Il dog-sitter allora è quello che fa per voi! Personale competente e qualificato si occuperà della cura del vostro animale in vostra assenza, rispettando tutte le sue esigenze quali i pasti, le passeggiate, la pulizia dell'ambiente, la somministrazione di farmaci (qualora fosse necessario per quei cani che seguono cure specifiche).
-
taxi dog
Per agevolare i proprietari sugli spostamenti del loro cane, la nostra struttura dispone del servizio taxi dog su tutto il territorio palermitano. Il lavoro, la famiglia, la mole del cane, la mancanza del mezzo, impedisce di portare l'animale a destinazione? Chiedici un passaggio! Il nostro staff è a disposizione per soddisfare anche queste esigenze.
-
pensione per piccoli animali domestici
La nostra Associazione, essendo costituita da amanti degli animali e finalizzata alla tutela e salvaguardia di questi ultimi e dell'ambiente, non poteva non pensare anche ai più piccoli dei pet domestici (uccelli, conigli, caviette, criceti, rettili, pesci, ecc) e al loro bisogno di essere accuditi in assenza del loro proprietario, da qui nasce la pensione a loro dedicata.
Stage, seminari, corsi di formazione ed eventi cinofili
Presso il nostro centro si organizzano eventi, stage, seminari, corsi di formazione, relativi allo sviluppo e alla conoscenza del mondo cinofilo. Tali attività sono aperte a tutti. Possono essere di tipo teorico e/o pratico, svolte in una o più giornate, riconosciute (se l'attività lo richiede) da relativo attestato di partecipazione, frequenza o qualifica dall'Ente di promozione sportiva a noi affiliato (CSEN). In base alla tipologia dell'evento organizzato si può partecipare individualmente o con l'ausilio del cane. Il numero dei partecipanti normalmente è prestabilito ed occorre effettuare la prenotazione.
Tutti gli eventi in programma sono in continuo aggiornamento e accessibili attraverso la sessione NOTIZIE, sui nostri portali social, oppure iscrivendosi alla nostra newsletter.



































